TOLLERANZE DI ORTOGONALITÀ
G & O Punte delle molle – TOLLERANZE DI ORTOGONALITÀ

PROBLEMI VON LE FORZE NON ASSIALI?
L'ortogonalità delle molle di compressione è importante e rappresenta il fattore decisivo per le forze non assiali. Una molla che rimane perfettamente perpendicolare rispetto al piano garantisce risultati migliori in questo contesto. Tutte le molle di compressione devono essere in grado di rimanere perpendicolari senza oscillare; consigliamo tolleranze di ortogonalità e archi standard (intese per mantenere le forze non assiali al minimo) di 1° (in alcuni casi, minimo 1/2°).
L'ortogonalità (E1) è difficile da misurare con precisione senza un sistema ottico specialistico; consigliamo di indicare le tolleranze sul disegno come dimensione massima e non in gradi. Per aiutarti con i calcoli (dove i tuoi disegni precedenti mostrano l'ortogonalità in gradi) abbiamo incluso un pratico piccolo calcolatore in modo che tu possa controllare la conformità delle tue molle.
PROVATE IL NOSTRO CALCOLATORE DI ORTOGONALITÀParlaci della misurazione della molla ottica.
MOLLE DI PRECISIONE PER APPLICAZIONI NEL SETTORE AEROSPAZIALE E CRITICHE PER LA SICUREZZA
Costruito in qualità | APQP | PPAP | MSA | PFMEA

G&O continue to provide an excellent service, meeting Qualità requirements and ensuring customer satisfaction, whether that is issue resolution or general enquiries. Ross Mitchinson Supplier Lead - Moog Aircraft Group